A chi è rivolto
È rivolto ai proprietari o detentori di diritti su immobili soggetti al pagamento dell'IMU
Descrizione
Il servizio fornisce un aiuto al contribuente per determinare l'importo dovuto IMU, sia per la quota in acconto che per la quota a saldo.
È rivolto ai proprietari o detentori di diritti su immobili soggetti al pagamento dell'IMU.
Come fare
Per procedere al calcolo è necessario conoscere la categoria catastale, la rendita catastale dell'immobile, o se si tratta di terreni il reddito dominicale, per le aree fabbricabili il valore.
L'Amministrazione Comunale non può essere ritenuta responsabile di errori dovuti all'inserimento di dati non esatti oppure all'errato utilizzo del presente strumento di calcolo. Si ricorda che l'IMU è un'imposta con adempimenti di denuncia, autoliquidazione e versamento spontanei, da parte del contribuente; costui, pertanto, è l'unico responsabile dell'esattezza di tutti gli adempimenti.
Cosa serve
Per procedere al calcolo è necessario conoscere la categoria catastale, la rendita catastale dell'immobile, o se si tratta di terreni il reddito dominicale, per le aree fabbricabili il valore.
Per avviare la procedura di calcolo occorre selezionare l'anno di tributo e la tipologia di immobile.
- Per procedere al calcolo è necessario conoscere la categoria catastale, la rendita catastale dell'immobile, o se si tratta di terreni il reddito dominicale, per le aree fabbricabili il valore.
Cosa si ottiene
Determina l'importo dovuto IMU, sia per la quota in acconto che per la quota a saldo
Procedure legate all'esito
Determina l'importo dovuto IMU, sia per la quota in acconto che per la quota a saldo
Tempi e scadenze
Il calcolo è immediato
Quanto costa
Non sono previsti costi, l'Amministrazione Comunale non può essere ritenuta responsabile di errori dovuti all'inserimento di dati non esatti oppure all'errato utilizzo del presente strumento di calcolo. Si ricorda che l'IMU è un'imposta con adempimenti di denuncia, autoliquidazione e versamento spontanei, da parte del contribuente; costui, pertanto, è l'unico responsabile dell'esattezza di tutti gli adempimenti.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- Tariffe anno 2024
- Informativa privacy per la modulistica destinata all'ufficio tributi ai sensi gdpr 2016/679
- Istanza rimborso TARI
- Modulo reclami TARI
-
Vedi altri 5
- Modulo rifiuti TARI per inizio, variazioni o subentri
- Informativa privacy per la modulistica destinata all'ufficio tributi ai sensi gdpr 2016/679
- Richiesta invio TARI per email
- Dichiarazione esposizione pubblicitaria canone unico patrimoniale
- Acquedotto comunale utenze, letture, bollettazione dal 01/01/2020 fa capo a Como Acqua
-
Notizie
- Incontro pubblico Arma Carabinieri prevenzione truffe
- Servizio prenotazione visite specialistiche e prescrizioni di esami con priorità
- Incaricati sul territorio per letture contatori acqua
- Bando dote sport 2024/2025
-
Vedi altri 28
- Raccolta firme per taglio IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia
- ATS - Guida per la prevenzione delle muffe indoor
- Ospedale di Erba - scontistica residenti
- Nuovo sito, nuova applicazione del Comune di Magreglio
- Calendario RSU 2025
- Il Lettelario 2025 - concorso letterario
- Rilascio nuovo PIN PUK carta d'identità elettronica
- Ats prevenzione ed intossicazione da funghi
- Nuova procedura segnalazione punti di luce non funzionanti
- Rilascio passaporti informazioni utili
- Confcommercio Como - al via corsi per chi vuole aprire un'attività extralberghiera
- Richiesta invio TARI per email
- INAD: con l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali collegamento diretto tra cittadino e PA
- Como Acqua decalogo risparmio idrico
- Salutile App lista d'attesa Pronto Soccorso
- Como Acqua - indicazioni sull'utilizzo dell'acqua
- SPID per i minori: ecco le linee guida! Come si richiede
- Modalità di richiesta del permesso di soggiorno per protezione temporanea
- Anpr: certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini
- Nuovo portale ANPR - Servizi dedicati al Cittadino
- Rilascio pin e puk della carta regionale dei servizi - tessera sanitaria
- Como Acqua - Sportello di Erba
- Questura di Como - possibilità spedizione a casa passaporto
- Sportello al Cittadino - servizi online anagrafe - elettorale
- Como Acqua recapiti per utenza di Magreglio
- Nuovo IBAN dal 1^gennaio 2020
- ANPR - Visure e autocertificazioni in un click
- ATS INSUBRIA - Insetti infestanti: precauzione, prevenzione e controllo